Notizie

In ricordo di Michele La Rosa
E’ con profonda tristezza che apprendiamo della scomparsa del Professor Michele La Rosa, che è stato a lungo docente di questo ateneo nonché figura di spicco del Dipartimento di Sociologia.
Premi e riconoscimenti
Utrecht Network Young Researcher’s Grant
Sono offerte fino a 20 borse di studio di 1200€ ciascuna per la mobilità a breve termine. La priorità sarà data ai ricercatori a livello di dottorato. Scadenza: 20 febbraio.
Incontri e iniziative
Il CIRCOlaw filosofico e sociologico - II edizione - Quale società nel prossimo futuro? (Veronica Moretti)
L’incontro introdotto da Veronica Moretti avrà ad oggetto il tema della sorveglianza dai saggi "Surveillance, Power and Everyday Life" di David Lyon e "Countersurveillance" di James P. Walsh.

Innovazione e ricerca
Aziende a scuola di sostenibilità: strumenti open source per comunicare meglio gli impatti positivi sulla società
Dal progetto Erasmus+ INTEGRES – a cui ha partecipato il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna – sono nati un corso di formazione online e un manuale in formato e-book per aiutare il mondo delle imprese a comunicare in modo efficace gli impatti su società e ambiente
Innovazione e ricerca
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.
Innovazione e ricerca
Il 30 Ottobre partecipa al seminario "La cooperazione allo sviluppo: quale ruolo per le università?"
Il seminario si propone come luogo d’incontro e confronto sulla cooperazione allo sviluppo tra rappresentanti del mondo universitario e rappresentanti di diversi ambiti della cooperazione.
In Ateneo
Apertura Bando CAF "Le organizzazioni del Terzo Settore: profili giuridici, accountability e modelli di partnership con la Pubblica Amministrazione"
Tutte le informazioni relative al CAF sono reperibili al sito dedicato: https://site.unibo.it/caf-le-organizzazioni-del-terzo-settore-forli/it
Innovazione e ricerca
Nuova rassegna podcast Unibo: SILVA. Storie per un pianeta da curare
Quattro episodi su come la letteratura può aiutarci a comprendere il rapporto tra esseri umani e ambiente.
Innovazione e ricerca
Aspettarsi una cura è di per sé una cura? Gli effetti Placebo e Nocebo nel settore sanitario
Aspettarsi una cura è di per sé una cura? Gli effetti Placebo e Nocebo nel settore sanitario Partecipa all'evento il 24 ottobre. Iscriviti online!
Innovazione e ricerca
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.
Innovazione e ricerca
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.
Innovazione e ricerca
Dottorato di ricerca a.a. 2023/24
Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.