Notizie
Innovazione e ricerca
R.E.D. Carpet
Reframing the European Dream
Innovazione e ricerca
Bando dell’Istituto di Studi Avanzati per quattro Visiting Fellows dall’Ucraina della durata di 12 mesi
Scadenza: 15 aprile. Link: https://bandi.unibo.it/s/iss-collegiosuperiore-isa/bando-dell-istituto-di-studi-avanzati-per-quattro-visiting-fellows-dall-ucraina-della-durata-di-12-mesi
In Ateneo
Orienta|ME
Università: dubbi su cosa ti aspetta? Parlane con gli studenti dei corsi che ti interessano!
In Ateneo
Elezioni studentesche 2022 (CNSU e locali di Ateneo)
Il 17, 18 e 19 maggio si svolgeranno le elezioni per i rappresentanti degli studenti negli organi di Ateneo e nel Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari (CNSU).

Innovazione e ricerca
Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
L'Università di Bologna si associa all'appello CRUI, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina

In Ateneo
L’Alma Mater aderisce all’Associazione European Open Science Cloud
L’Ateneo prosegue il suo impegno per la promozione della scienza aperta formalizzando il proprio ruolo all’interno dell’infrastruttura europea per la gestione, analisi e riutilizzo dei dati.
Innovazione e ricerca
Corso per Esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
Partecipazione del Centro di Alti Studi per le Piccole e Medie Imprese. Più informazioni: www.resolutia.it/resolutia/index.php/component/ohanah/corso-per-esperti-negoziatori-della-crisi-dimpresa

In Ateneo
All’Università di Bologna le immatricolazioni crescono del 4,3%
Le nuove iscrizioni aumentano in tutti i cicli di studio: +5,8% nelle lauree triennali, +11,2% nelle lauree a ciclo unico, +0,3% nelle lauree magistrali. La crescita è diffusa: Bologna +5,6%, Cesena +6,1%; Ravenna +7,3%, Rimini +5,3%. Solo Forlì registra una flessione (-9,4%) che dipende in gran parte dall’introduzione di numeri programmati. Deciso l’incremento degli studenti internazionali, che segna un consistente +33,7% rispetto all’anno scorso e conferma un riconosciuto primato dell’Alma Mater

In Ateneo
Le prime scelte strutturali della nuova governance: bilancio, edilizia, ricerca e didattica per una crescita responsabile e sostenibile
Dopo circa cinquanta giorni, che hanno visto il nuovo governo impegnato in una capillare azione d’ascolto dell’Ateneo per impostare tutte le azioni innovative dei prossimi mesi, è il tempo delle prime scelte strutturali, che riguardano bilancio, edilizia, ricerca e didattica. Sono scelte improntate a un progetto di crescita costante ma lungimirante, perché sempre guidato dai criteri della responsabilità e della sostenibilità

Incontri e iniziative
Gli Energy Days a Bologna, tra scelte energetiche e soluzioni innovative
Due giorni per scoprire l'energia intesa come risorsa, bene comune, azione e, in quanto tale, capacità di attivazione del cambiamento
In Ateneo
Master di II Livello - Diritto Bancario dell'Unione Europea
Progetto in collaborazione con l'European Banking Institute. Per maggiori informazioni consultare il sito: https://master.unibo.it/bulaw/it
In Ateneo
Apertura canale instagram @Uniboper
Su Instagram è stato recentemente aperto, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori, il profilo @Uniboper.