Notizie

Jean Monnet Centre
On line la newsletter n. 1 del Centro di eccellenza Jean Monnet "Consumers & SMEs in the Digital Single Market"

Incontri e iniziative
Performing Resistance: dialoghi, incontri e seminari digitali per indagare il rapporto tra arti, migrazioni e cittadinanze
Originariamente pensata come Summer School, con l'emergenza coronavirus l'iniziativa si trasforma in un appuntamento online aperto a tutti: studiosi, attivisti, curatori e artisti internazionali avranno l’occasione di confrontarsi ed esplorare le modalità attraverso cui le arti performative possano costruire spazi di resistenza

Protocollo Dipartimento di SOCIOLOGIA E DIRITTO DELL’ECONOMIA per il contrasto ed il contenimento della diffusione del SARS-CoV-2
Da lunedi 18 maggio sarà possibile accedere alle sedi Dipartimentali (orario 9-14), previa autorizzazione del Direttore
Biblioteca
Dal 18 maggio ripresa graduale dei servizi della Biblioteca
La Biblioteca riprende il servizio di prestito e restituzione. Alla pagina "Servizi - Orari" è presente un allegato con tutti i dettagli.

Incontri e iniziative
Alma Orienta Virtual Fair: due giornate online per scegliere l'Università di Bologna
Presentazioni live dei Corsi di studio e delle modalità di accesso, docenti e personale di Ateneo in diretta per parlare con gli studenti e stand informativi su servizi e opportunità: l'evento più importante d'Italia dedicato all'orientamento universitario si svolgerà online, il 14 e 15 maggio

In Ateneo
Orientamento, iscrizioni e didattica a distanza: l'Alma Mater si prepara all'a.a. 2020/21
L'Ateneo progetta il prossimo anno accademico prevedendo che la didattica venga erogata contemporaneamente e per tutti i corsi di studio sia in presenza sia online. La modalità di fruizione da remoto che sarà programmata per tutte le attività formative sarà garantita nel primo semestre dell’a.a. 2020/21, e comunque fino a quando perdureranno misure restrittive legate all’emergenza. Dall'orientamento ai TOLC, dalle iscrizioni ai corsi di studio al sostenimento degli esami, dalla frequenza delle lezioni fino all’esame di laurea, gli studenti alle lezioni potranno immaginare e proseguire il proprio percorso universitario

Innovazione e ricerca
Coronavirus e lavoro: le ricette dei governi per salvaguardare l’occupazione
Dall’incentivazione dello smart working passando per il ricorso alla cassa integrazione – a volte generalizzata, a volte più contenuta – fino a soluzioni più “creative”. Una pubblicazione speciale edita dall’Università di Bologna raccoglie le risposte messe in campo dai paesi in tutto il mondo

In Ateneo
Sviluppo sostenibile: l'Università di Bologna prima in Europa e sesta al mondo nel THE Impact Rankings
L'Alma Mater scala tre posizioni e si conferma nella top 10 mondiale della classifica di Times Higher Education che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU
Innovazione e ricerca
Special issue dell’Italian Labour Law e-Journal in tema di “Covid-19 and Labour Law. A Global Review”
l’impatto della pandemia sulle politiche sociali e del lavoro, prendendo in rassegna le misure varate dai vari governi nazionali. https://illej.unibo.it

Incontri e iniziative
Proteggere e Curare: la piattaforma di crowdfunding a sostegno della ricerca Unibo per l'emergenza Covid-19
Le donazioni andranno a sostenere cinque progetti avviati dall’Università di Bologna: un laboratorio per la valutazione della conformità dei dispositivi di protezione sanitaria, un sistema di telemedicina per il controllo remoto dei pazienti, nuove tecniche per la diagnosi e il contenimento della malattia, produzione di componenti per i respiratori polmonari, sviluppo di nuovi materiali per le mascherine di tipo FFP3

In Ateneo
TOLC@CASA: l'Alma Mater è pronta per lo svolgimento dei test a distanza 2020/21
A partire dalla seconda metà di maggio sarà possibile svolgere in collegamento da remoto i Test OnLine CISIA che permettono di accedere alle selezioni dei Corsi di Laurea a numero programmato e ad alcuni corsi a libero accesso dell'Università di Bologna per l'a.a 2020/21. Nonostante l'emergenza sanitaria, gli studenti potranno svolgere regolarmente i test da casa

Incontri e iniziative
Da mattina a sera, la possibilità di vivere online gli eventi culturali dell'Alma Mater
Allenamenti per il fisico e la mente, riflessioni con i docenti di Ateneo, letture di artisti e scrittori, rubriche sui Musei e passeggiate virtuali all'Orto Botanico. Il programma degli eventi di Ateneo diventa sempre più coinvolgente e arriva anche il primo virtual choir del Collegium Musicum