Notizie

Innovazione e ricerca
Offerta di Tirocinio | Costruire localmente la preparedness alle crisi globali (PRELOC)
Oggetto d’analisi sono il sistema sociosanitario la filiera agroalimentare, allo scopo di prevenire le conseguenze di crisi e disastri. Per informazioni contattare il prof. Vando Borghi.

Innovazione e ricerca
Sondaggio Progetto IChange - Il clima cambia, e tu?
Possiamo cambiare le nostre abitudini di vita e combattere I cambiamenti climatici? Dai il tuo contributo rispondendo a questo breve questionario: https://forms.office.com/r/ZPMMKcq9hw
Innovazione e ricerca
PhD Workshop - The cultural heritage and the twenty-first century city. Research horizons
Il prossimo workshop di dottorato Una Europa Cultural Heritage si terrà a Madrid, dal 21 al 25 novembre 2022. Candidati entro il 31 agosto.
Innovazione e ricerca
Una Masterclass - Global debates on datafication and AI: theory, methods, politics - Cracovia 4-8 settembre
Partecipare al workshop sulla crescita esponenziale dei dati digitali. Termine ultimo per la presentazione delle domande: 17 luglio.
Innovazione e ricerca
R.E.D. Carpet
Reframing the European Dream
Innovazione e ricerca
Bando dell’Istituto di Studi Avanzati per quattro Visiting Fellows dall’Ucraina della durata di 12 mesi
Scadenza: 15 aprile. Link: https://bandi.unibo.it/s/iss-collegiosuperiore-isa/bando-dell-istituto-di-studi-avanzati-per-quattro-visiting-fellows-dall-ucraina-della-durata-di-12-mesi

Innovazione e ricerca
Guerra in Ucraina: l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane
L'Università di Bologna si associa all'appello CRUI, profondamente preoccupata da quanto sta avvenendo in Ucraina
Innovazione e ricerca
Corso per Esperti nella composizione negoziata per la soluzione della crisi d'impresa
Partecipazione del Centro di Alti Studi per le Piccole e Medie Imprese. Più informazioni: www.resolutia.it/resolutia/index.php/component/ohanah/corso-per-esperti-negoziatori-della-crisi-dimpresa

Innovazione e ricerca
Cittadini protagonisti della transizione energetica, grazie a GRETA
L'Alma Mater partecipa al nuovo progetto europeo che lavorerà per facilitare percorsi di presa di coscienza e di impegno e promozione della cittadinanza energetica. A Bologna sarà coinvolta la comunità del rione Pilastro e della zona Roveri

Innovazione e ricerca
Nasce #ClimateOfChange: verso un movimento per la giustizia climatica globale
In occasione della Giornata della Terra, parte una campagna internazionale per sviluppare la consapevolezza dei giovani cittadini dell’Unione Europea sull’impatto che il cambiamento climatico ha sulle migrazioni

Innovazione e ricerca
Una app per facilitare l’integrazione dei migranti, grazie al progetto europeo MICADO
L’Alma Mater è tra i partner dell’iniziativa, e Bologna sarà una delle quattro città pilota nelle quali verrà testata. Permetterà di semplificare lo scambio di informazioni e di comunicazioni tra migranti, autorità pubbliche e società civile rispetto a temi fondamentali come casa, lavoro, istruzione e salute

Innovazione e ricerca
Entra nel vivo Perceptions, progetto europeo su migrazioni e sicurezza
Al via l’attività di ricerca del progetto europeo H2020 che ha l’obiettivo di studiare le percezioni, le narrative (e le contro-narrative) dell’Europa elaborate al di fuori dei suoi confini, e diffuse attraverso media e social media, e di valutarne l’impatto sui processi migratori e sulle pratiche degli operatori che si occupano di border management