Notizie
Innovazione e ricerca
Aspettarsi una cura è di per sé una cura? Gli effetti Placebo e Nocebo nel settore sanitario
Aspettarsi una cura è di per sé una cura? Gli effetti Placebo e Nocebo nel settore sanitario Partecipa all'evento il 24 ottobre. Iscriviti online!
Innovazione e ricerca
Alma Mater Fest - l’Università di Bologna accoglie la sua comunità studentesca
Dal 27 settembre al 2 ottobre ti aspettiamo a Bologna, Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini per una 4° edizione speciale con ospiti, talk di attualità e tante attività gratuite aperte a tutti.
Innovazione e ricerca
Tour guidati e AperiScienza, aspettando la Notte Europea dei Ricercatori 2023
In attesa della notte dedicata alla ricerca , arrivano due rassegne per riPENSAre alle proprie conoscenze: incontri con docenti e ricercatori, visite guidate e mini trek.
Innovazione e ricerca
Dottorato di ricerca a.a. 2023/24
Scopri i corsi di dottorato dell'Università di Bologna articolati in sei aree tematiche e partecipa al bando. Scadenza: 22 agosto 2023.
Innovazione e ricerca
Cerimonia di proclamazione dei Dottori e delle dottoresse di Ricerca - 20 giugno
Hai un titolo di Dottore di Ricerca per il ciclo XXXI, XXXII e XXXIII? Partecipa alla cerimonia e registrati entro il 9 giugno.
Innovazione e ricerca
Il distretto chimico del Navile ti dà il benvenuto
il 25 maggio vieni a conoscere i Dipartimenti del Distretto e incontra le aziende del settore chimico-farmaceutico.

Innovazione e ricerca
Il cambiamento climatico e il Distretto del Bacino del Po: presentato a Roma il progetto CLIMAX PO
L'Aula dei Gruppi parlamentari della Camera dei Deputati ha ospitato un convegno sul progetto europeo pensato per promuovere l’adattamento ai cambiamenti climatici attraverso una gestione "climaticamente intelligente" delle risorse idriche a scala di distretto idrografico. L'Alma Mater è tra i partner dell'iniziativa con il ruolo di coordinatore del monitoraggio dell’intero progetto
Innovazione e ricerca
Partecipa al bando "Le parole per dirlo"
Bando per l'ideazione di una campagna di comunicazione sul contrasto ai discorsi d'odio

Innovazione e ricerca
Giustizia climatica in Europa: le richieste dei giovani ambassador di #ClimateOfChange
Durante l’evento di chiusura della campagna internazionale nata per raccontare il nesso tra cambiamenti climatici e migrazioni, a cui ha partecipato anche l’Alma Mater, è stata consegnata una petizione che ha raccolto oltre 111 mila firme per chiedere all’Unione Europea sforzi maggiori verso la giustizia climatica e sociale
Innovazione e ricerca
Bando per Junior Fellows - Scadenza 27 marzo
L'Istituto di studi avanzati di Leuven (LIAS) ti invita a presentare candidature per le Junior Fellows nell'ambito del progetto "New Living arrangements for the boomer generation".

Innovazione e ricerca
Nuovi spazi d'inclusione: l'Alma Mater a Camini per il progetto Welcoming Spaces
L'iniziativa europea dedicata alla rinascita delle "aree interne" europee e alla creazione di spazi di accoglienza e inclusione coinvolge come caso di studio l'esperienza della cooperativa Eurocoop Jungi Mundu, nata per promuovere il reinserimento di persone svantaggiate nel mondo del lavoro, con l'obiettivo di ripopolare un paese svuotato dall'emigrazione
Innovazione e ricerca
IFTS 2022 TECNICO PER LA PROMOZIONE DIGITALE DEL TURISMO ESPERIENZIALE E SOSTENIBILE
Più informazioni: https://bit.ly/3BhyrtB