Notizie
Innovazione e ricerca
Automobili Lamborghini meets Unibo
Il 15 ottobre partecipa all’evento di Orientamento e Networking con Automobili Lamborghini, avrai la possibilità di incontrare i suoi professionisti in uno spazio di confronto.
Innovazione e ricerca
Eventi di orientamento alla carriera
Nel mese di ottobre partecipa agli incontri: gli Alumni Unibo racconteranno la loro storia per accompagnarti alla scoperta del mondo del lavoro e ispirarti nel costruire il tuo percorso professionale.
Innovazione e ricerca
Aperta la call per Great-ER
Partecipa a "Growing and Empowering Advanced Technologies in Emilia-Romagna", programma di incubazione avanzata gratuito per startup e spin-off di ricerca deep tech. Candidati entro l'11 ottobre.
Innovazione e ricerca
AI Video Contest - partecipa entro il 20 settembre
Produci un breve video sul tema dell’intelligenza artificiale oppure realizzato tramite l’AI. I video vincitori riceveranno premi in denaro e saranno proiettati durante AlmaMater Fest 2024.
Innovazione e ricerca
Progetto “WE-PROPOSE. Processes, policies and networks in support of women’s returnees to Tunisia and Morocco”
Progetto finanziato da Prin-Pnrr di cui il Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia è partner, insieme a Università LUMSA (capofila) e Università di Catania.

Innovazione e ricerca
Azioni di disinformazione e notizie false: la sfida del progetto RESONANT
L’iniziativa di ricerca europea, a cui partecipa anche l’Università di Bologna, andrà a svelare tattiche, tecniche e procedure impiegate dagli attori statali e non statali esteri nel campo della manipolazione delle informazioni, con l’obiettivo di proporre soluzioni e contromisure per affrontare questa minaccia
Innovazione e ricerca
La tua tesi di dottorato ha un potenziale impatto sociale sul territorio della città di Bologna?
Partecipa al bando per premi di studio finanziati dalla Banca di Bologna. Scadenza per presentare la domanda: 2 aprile.

Innovazione e ricerca
Un osservatorio europeo sul furto d’identità digitale
Nasce grazie al progetto Horizon Europe EITHOS – European Identity THeft Observatory System a cui partecipa anche l’Alma Mater con un gruppo di ricerca del Dipartimento di Sociologia e Diritto dell’Economia che si sta occupando di indagare l'impatto di questo crimine a livello sociale

Innovazione e ricerca
Aziende a scuola di sostenibilità: strumenti open source per comunicare meglio gli impatti positivi sulla società
Dal progetto Erasmus+ INTEGRES – a cui ha partecipato il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università di Bologna – sono nati un corso di formazione online e un manuale in formato e-book per aiutare il mondo delle imprese a comunicare in modo efficace gli impatti su società e ambiente
Innovazione e ricerca
Partecipa alla revisione dello Statuto di Ateneo
Il personale dell'Università di Bologna può consultare i documenti del gruppo di lavoro e inviare una riflessione o una proposta, autenticandosi al sito dedicato.
Innovazione e ricerca
Il 30 Ottobre partecipa al seminario "La cooperazione allo sviluppo: quale ruolo per le università?"
Il seminario si propone come luogo d’incontro e confronto sulla cooperazione allo sviluppo tra rappresentanti del mondo universitario e rappresentanti di diversi ambiti della cooperazione.
Innovazione e ricerca
Nuova rassegna podcast Unibo: SILVA. Storie per un pianeta da curare
Quattro episodi su come la letteratura può aiutarci a comprendere il rapporto tra esseri umani e ambiente.