Pubblicazioni scientifiche
-
F. TUNDO, Il regime fiscale dei conferimenti dopo le riforme del diritto societario e delle imposte sui redditi, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2007, 7, pp. x - x [Articolo in rivista]
-
F. TUNDO, Sulla funzione della dichiarazione assunta a condizione per l'applicazione dell'aliquota ridotta nell'imposta comunale sugli immobili, «RIVISTA DI DIRITTO TRIBUTARIO», 2007, II, pp. 522 - 529 [Articolo in rivista]
-
F. Galgano; N. Zorzi, Laicità del diritto penale: il punto di vista del civilista, in: Laicità e diritto, BOLOGNA, Bononia University Press, 2007, pp. 93 - 108 (Studi della Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Bologna) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. TUNDO; V. UCKMAR, CODICE DEL PROCESSO TRIBUTARIO, PIACENZA, La Tribuna - RCS, 2007, pp. 1673 (Tribuna major). [Curatela]
-
F. TUNDO, Il codice tributario con le norme comunitarie e internazionali, 2° ed., PIACENZA, La Tribuna - RCS, 2007, pp. 1806 (TribunaPocket). [Curatela]
-
F. TUNDO, Il codice tributario con le norme comunitarie e internazionali, PIACENZA, La Tribuna - RCS, 2007, pp. 1814 . [Curatela]
-
F. TUNDO, Rapporto fra evasione e dialettica fisco-contribuente, in: LA NORMATIVA TRIBUTARIA DELLA GIURISPRUDENZA DELLE CORTI E NELLA NUOVA LEGISLATURA, PADOVA, CEDAM, 2007, pp. 521 - 524 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pomelli A., Autonomia statutaria e parità di trattamento tra soci: il caso dei limiti al possesso di quote sociali differenziati per categorie di soci (nota a Trib. Venezia, 8 agosto 2005), «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2007, XXXIV, 4, II, pp. 846 - 866 [Articolo in rivista]
-
Enriques L.; Pomelli A., Commento all'art. 2391 del codice civile (Interessi degli amministratori), in: Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2007, pp. 520 - 525 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pomelli A., Commento all'art. 2391-bis del codice civile (Operazioni con parti correlate), in: Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, Cedam, 2007, pp. 525 - 528 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pomelli A., Commento all'art. 2475-ter (Conflitto di interessi), in: Commentario breve al diritto delle società, PADOVA, CEDAM, 2007, pp. 1035 - 1038 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. De Luigi; A. Martelli, Le fatiche della governance fra economia e welfare. Vantaggi del luogo, rischi del localismo, in: Quadro e cornice. Per una lettura dinamica dello sviluppo locale, MILANO, FrancoAngeli, 2007, pp. 127 - 135 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Mantovani, San Marcellino: operatori nel sociale in trasformazione, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2007, 84, pp. 123 - 125 [Recensione in rivista]
-
M. Lamandini, Il gruppo cooperativo "semplice" e "qualificato". Prime riflessioni., in: Il nuovo diritto delle società, TORINO, Utet, 2007, pp. 1103 - 1113 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Lamandini, Artt. 2426 e 2541. Gli strumenti finanziari della cooperativa, in: Commentario alla riforma delle società, Vol. "Società cooperative: artt. 2511-2548 C.c.", MILANO, EGEA-Giuffrè, 2007, pp. 203 - 229 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. MENEGATTI, Conciliazione e Arbitrato, in: Il rapporto di lavoro subordinato: garanzie del reddito, estinzione e tutela dei diritti, TORINO, UTET, 2007, pp. 773 - 819 (Diritto del lavoro. Commentario diretto da F. Carinci) [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. De Luigi; A. Martelli, Jeunes femmes en transition : formes de recomposition entre vie et travail en Italie, in: Jeunes, générations : continuités/discontinuités/ruptures ?, s.l, s.n, 2007, pp. 1 - 13 (atti di: 3èmes Rencontres Jeunes & Sociétés en Europee et autour de la Méditerranée, Marseille (France), 24 - 26 ottobre 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
M. Bergamaschi; D. De Luise; A. Gagliardi, San Marcellino: operatori nel sociale in trasformazione, MILANO, Franco Angeli, 2007, pp. 155 . [Curatela]
-
Guarino F., L'integrazione socio-sanitaria e il ruolo dell'ICT in Inghilterra: il programma Connecting for Health, «SALUTE E SOCIETÀ», 2007, 2, anno VI, pp. 159 - {1} . Opera originale: Autore: Mike Martin - Titolo: Cariyng Systems [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
Guarino F., Cannabis tra incantesimi della droga e scelte sociali, «SALUTE E SOCIETÀ», 2007, suppl.al n.1-anno V, pp. 128 - 160 [Articolo in rivista]