Pubblicazioni scientifiche
-
Sette R., Recensione di: Houel A., Mercader P., Sobota H., Psychosociologie du crime passionnel, Puf, Paris, 2008, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2008, 2, pp. 160 - 162 [Recensione in rivista] Open Access
-
R. Paltrinieri; P. Parmiggiani (a cura di): AA.VV., Per un approccio sociologico al marketing, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 202 (CONSUMO, COMUNICAZIONE, INNOVAZIONE). [Curatela]
-
M. Castrignanò, Sostenibilità, densità e sviluppo urbano, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2008, 85, pp. 93 - 103 [Articolo in rivista]
-
M.Castrignanò, Alcune implicazioni metodologiche delle ricerche sociologiche di mercato, in: Per un approccio sociologico al marketing, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 98 - 109 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Cipolla; A. Maturo, Il modello Esa: una lettura socio-psico-biologica della malattia, «SALUTE E SOCIETÀ», 2008, 3/2008, pp. 219 - 225 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
G. Manella; F. Mantovani; G.Pieretti, La ricerca a San Donnino e al Pilastro, in: I Grandi Anziani. Una ricerca nel quartiere San Donato di Bologna, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 37 - 60 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Maturo, La medicalizzazione dell'infelicità nella società americana, in: Scienze sociali e salute nel XXI secolo, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2008, pp. 135 - 149 (Salute e Società) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Parmiggiani, Paola, Mercato e cultura della responsabilità: il marketing legato a una causa sociale, in: Per un approccio sociologico al marketing, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 69 - 97 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Degli Esposti, Nuove frontiere del marketing, in: Per un approccio sociologico al marketing, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 28 - 42 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bergamaschi (a cura di): Maurice Halbwachs, Chicago. Morfologia sociale e migrazioni, ROMA, Armando editore, 2008, pp. 111 (I CLASSICI DELLA SOCIOLOGIA). [Curatela]
-
G. Manella; A. Savelli, The Adriatic Region as a Response to Global Tourism, «NEW PROBLEMS OF TOURISM», 2008, 1, pp. 15 - 23 [Articolo in rivista]
-
Maturo A., La comunicazione della diagnosi critica, in: Dire, fare, curare. Parole tra medici e malati, MILANO, FrancoAngeli, 2008, pp. 99 - 114 (Salute e società) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M.Tieghi, Il Bilancio di missione delle Aziende sanitarie pubbliche della Regione Emilia-Romagna, in: La governance nelle organizzazioni sanitarie, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 31 - 48 (Salute e società) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Casale, Davide, Il personale nella riorganizzazione dei ministeri prevista dalla legge finanziaria per il 2007: il caso Mibac, «AEDON», 2008, XI, pp. 1 - 9 [Articolo in rivista]
-
F. Bravo, Commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori, «I CONTRATTI», 2008, 4, pp. 373 - 390 [Articolo in rivista]
-
Casale D., Lavoro nelle p.a. e giurisprudenza della Corte di Cassazione (rassegna bimestrale per l'anno 2008), «IL LAVORO NELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI», 2008, XI, pp. 126 ss. - - [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Musaro', Pierluigi, Le virtù della contraddizione. Quando la sociologia si fa etica, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 191 (Consumo, comunicazione, innovazione). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
V. Borghi; R. van Berkel, Introduction: The Governance of Activation, «SOCIAL POLICY AND SOCIETY», 2008, Vol. 7, n. 3, pp. 331 - 340 [Articolo in rivista]
-
V. Borghi; R. van Berkel, Review article: The Governance of Activation, «SOCIAL POLICY AND SOCIETY», 2008, Vol. 7, n. 3, pp. 393 - 402 [Articolo in rivista]
-
V. Borghi; R. van Berkel, Some Useful Resources, «SOCIAL POLICY AND SOCIETY», 2008, Vol. 7, n. 3, pp. 403 - 404 [Replica/breve intervento (e simili)]