Pubblicazioni scientifiche
-
C. Gandini, Commento agli articoli 2545-bis, 2545-ter, 2545-quater, 2545-quinquies, 2545-sexies, 2545-septies, 2545-octies del codice civile, in: Commentario delle società - tomo secondo, TORINO, UTET Giuridica, 2009, pp. 1471 - 1497 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Gandini, Commento agli articoli 2545-decies, 2545-undecies, 2545-duodecies del codice civile, in: Commentario delle società - tomo secondo, TORINO, UTET Giuridica, 2009, pp. 1499 - 1508 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Gandini, Commento agli articoli 2545-quaterdecies, 2545-quinquiesdecies, 2545-sexiesdecies, 2545-septiesdecies, 2545-octiesdecies del codice civile, in: Commentario delle società - tomo secondo, TORINO, UTET Giuridica, 2009, pp. 1513 - 1521 [Capitolo/Saggio in libro]
-
C. Gandini, Commento agli articoli 2546, 2547, 2548 del codice civile, in: Commentario delle società - tomo secondo, TORINO, UTET Giuridica, 2009, pp. 1525 - 1536 [Capitolo/Saggio in libro]
-
B.Giullari, La difficile professionalizzazione delle occupazioni nei servizi alla persona, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2009, 113, pp. 124 - {1} . Opera originale: Autore: - Titolo: La difficile professionalisation des emplois dans les serevices à la personne M. Abhervé et P. Dubois [Contributo in rivista (Traduzione)]
-
B.Giullari, Fondamenti di un approccio europeo all'impresa sociale, in: Impresa sociale e capitalismo contemporaneo, ROMA, Sapere 2000, 2009, pp. 37 - 60 . Opera originale: Autore: - Titolo: "Les entreprises sociales en Europe : la diversité des modèles". J. Defourny, M. Nyssens contribution "Reconfigurer les rapports entre économie et solidarité : associations, coopératives et entreprises sociales", Conservatoire National des Arts et Métiers, Paris, juin 2007, [Contributo in volume (Traduzione)]
-
B. giullari, Formazione e processi di capacitazione nelle organizzazioni della conoscenza, «FOR», 2009, 79, pp. 16 - 22 [Articolo in rivista]
-
F. Bravo, Il supporto tecnologico all'organizzazione dello studio legale, in: La gestione dello studio legale. Management, comunicazione, risorse umane, qualità e controllo di gestione per avvocati, MILANO, Il Sole 24 Ore, 2009, pp. 65 - 92 (Strumenti e Soluzioni) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bravo, Contratti a distanza (Commento agli articoli da 50 a 61 del d.lgs. 206/2005, Codice dei Consumatori), in: Commentario breve al Codice Civile. Leggi complementari (tomo III), PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 1200 - 1274 (Breviaria Iuris) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bravo, Commercio elettronico (Commento all'art. 68 del d.lgs. 206/2005, Codice dei Consumatori), in: Commentario breve al Codice Civile. Leggi complementari (tomo III), PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 1314 - 1322 (Breviaria Iuris) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bravo, Gli istituti di moneta elettronica (Commento agli articoli da 114 bis a 114 quinquies del d.lgs. 385/93, Testo Unico Bancario), in: Commentario breve al Codice Civile. Leggi complementari (tomo III), PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 892 - 906 (Breviaria Iuris) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bravo, Sanzioni – Reati bancari (Commento agli articoli da 130 a 143 del d.lgs. 385/93, Testo Unico Bancario), in: Commentario breve al Codice Civile. Leggi complementari (tomo III), PADOVA, CEDAM, 2009, pp. 981 - 1009 (Breviaria Iuris) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Bravo, Riflessioni sulla risarcibilità del danno non patrimoniale alla luce della sentenza n. 26972/2008 della Corte di Cassazione a Sezioni Unite e della successiva giurisprudenza di merito, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2009, 1, pp. 17 - 31 [Articolo in rivista]
-
F. Bravo; A.M. Gambino; F. Tozzi, I contratti telematici e il commercio elettronico, in: I diritti dei consumatori (tomo I e II), TORINO, Giappichelli, 2009, pp. 599 - 635 (Trattato di Diritto Privato dell'Unione Europea) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Rescigno, Dalla città conclusa alla città inclusa, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2009, 88, pp. 100 - 118 [Articolo in rivista]
-
A. Martelli; M. Sansavini, Genere, genti, generazioni. Una ricognizione sociologica sulla comunità cesenate, in: Cesena oggi. Vivere, condividere e orientarsi tra genere, genti e generazioni, CESENA, Il Ponte Vecchio, 2009, pp. 13 - 48 (Ursa maior - Saggi e ricerche) [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Martelli, Politiche di welfare e sicurezza fra Stato minimo e Stato gendarme, «AZIONE NONVIOLENTA», 2009, 7-2009, pp. 16 - 17 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
F. Gennari, In difesa dell'esclusività dell'arbitrato societario, in: AA. VV., Società, NAPOLI, Edizioni Scientifiche Italiane, 2009, pp. 601 - 624 [Capitolo/Saggio in libro]
-
P. Degli Esposti, Consumatore 2.0, partecipazione o sfruttamento?, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2009, 40, pp. 119 - 130 [Articolo in rivista]
-
P. Musarò, Le ONG vanno in vacanza. Comunicare il turismo come strumento di sviluppo, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2009, 88, pp. 119 - 137 [Articolo in rivista]