Pubblicazioni scientifiche
-
Marco Alberio, Pasolini e le periferie: tentativi per una lettura sociologica e territoriale, in: Pier Paolo Pasolini e la ricerca della fede, Milano, FrancoAngeli s.r.l., 2024, pp. 150 - 161 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Maurizio Bergamaschi, Uomini senza territorio? Pratiche socio-spaziali delle persone senza dimora, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2024, 134, pp. 7 - 32 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maurizio Bergamaschi, Ampliare le prospettive per una sociologia delle migrazioni a base territoriale, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE.», 2024, 133, pp. 7 - 13 [Articolo in rivista]
-
Carbonara E.; Curry P.A.; Hill C.A.; Parisi F., Institutional flexibility in tax law and enforcement, «INTERNATIONAL REVIEW OF LAW AND ECONOMICS», 2024, 79, pp. 1 - 11 [Articolo in rivista] Open Access
-
Maurizio Bergamaschi, INTRODUZIONE, in: Piergiacomo Braga, Case popolari: un territorio di relazioni, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 11 - 15 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO) [Prefazione]
-
Borghi V.; Coleandro G.; Ruggieri B., Evolving geometries: Power, territory, and knowledge in the infrastructure of energy communities, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2024, 65, pp. 287 - 313 [Articolo in rivista]
-
Borghi Vando, Curiosity Among the Ruins of Homo Faber. Infrastructural Capitalism and the Politics of Care, in: The Politics of Curiosity. Alternatives to the Attention Economy, London, Routledge, 2024, pp. 101 - 115 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Alberio; Rebecca Plachesi, L’innovazione socio-territoriale in un contesto di crisi sanitaria: il caso studio dell’assistenza agli anziani in tre aree interne italiane, in: Verso (Eco)Sistemi di Innovazione Sociale. Un percorso di capacity building, Milano, FrancoAngeli, 2024, pp. 153 - 172 (VITE PARALLELE, IBRIDAZIONI E SOCIETÀ MUTAGENA) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Labarchède, Manon; Alberio, Marco, Les territoires ruraux protègent-ils les personnes aînées ? Solidarités et sociabilités à l’épreuve de la pandémie, «RETRAITE ET SOCIÉTÉ», 2024, 93, pp. 85 - 112 [Articolo in rivista]
-
Marco Alberio, Tentativi di riappropriazione comunitaria delle infrastrutture in un contesto di cambiamenti climatici: il caso della pesca nelle comunità autoctone del Québec, Canada, in: Il sociale messo in forma: le infrastrutture come cose, processi e logiche della vita collettiva, Napoli-Salerno, Orthotes Editore, 2024, pp. 233 - 258 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Walker, Sarah; Giacomelli, Elena, 16 No Country for Young Women and Men? Youth Perspectives on the Climate Crisis and (Im)mobility in Senegal, in: De Gruyter Handbook of Climate Migration and Climate Mobility Justice, Berlin, Boston, De Gruyter, 2024, pp. 338 - 361 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Santuari, Alceste, Gli enti del terzo settore e l’accreditamento dei servizi socio-sanitari tra principio di concorrenza e co-progettazione, «DIRITTO ED ECONOMIA DEL TERZO SETTORE», 2024, I, pp. 257 - 284 [Articolo in rivista] Open Access
-
Archibugi D.; Tosoni N., Verso una dittatura del rating? I rischi di un uso spregiudicato del feedback*, «SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE», 2024, 133, pp. 5 - 26 [Articolo in rivista]
-
Alessandro Pomelli, Voto maggiorato, voto plurimo e diritto di recesso, «GIURISPRUDENZA COMMERCIALE», 2024, 51, pp. 529 - 544 [Articolo in rivista]
-
Pomelli, Alessandro, Dall’arbitraggio regolamentare all’arbitraggio sistemico: il vero gioco (e rischio) delle migrazioni societarie in Olanda, «CORPORATE GOVERNANCE», 2024, 2, pp. 337 - 373 [Articolo in rivista] Open Access
-
DEGLI ESPOSTI, Piergiorgio; Mortara, Ariela; Roberti, Geraldina, Unsustainable Fashion: SHEIN and the Fast Fashion Consumption Model, «ITALIAN SOCIOLOGICAL REVIEW», 2024, 14-2024, pp. 929 - 951 [Articolo in rivista] Open Access
-
Casale D., La tutela contro l’insolvenza del datore di lavoro, in: Ales E., Canavesi G., Casale D., Casillo R., Esposito M., Ludovico G., Vianello R., Profili giuridici della sicurezza sociale, Torino, Giappichelli, 2024, pp. 229 - 246 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leonardo Battista, Accesso alla contrattazione collettiva per i lavoratori autonomi, diritto della concorrenza e piattaforme digitali: verso un parziale superamento degli ostacoli anticoncorrenziali euro-unitari?, in: F. Lunardon, E. Menegatti, I nuovi confini del lavoro: la trasformazione digitale, Bologna, Italian Labour Law e-Series, 2024, pp. 17 - 34 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Degli Esposti, P.; Spillare, S.; Bonazzi, M., AI Imaginaries and Narratives in the Italian Public Discourse: The Impact of ChatGPT, «IM@GO», 2024, N. 23 - Year XIII / July 2024, pp. 132 - 147 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardo Battista, Condotta antisindacale e piattaforme digitali: un’altra tappa verso la subordinazione dei ciclofattorini, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2024, 1, pp. 161 - 183 [Nota a sentenza]