Pubblicazioni scientifiche
-
Maura Benegiamo; Emanuele Leonardi, André Gorz’s Labour-based Political Ecology and Its Legacy for the Twenty First Century, in: The Palgrave Handbook of Environmental Labour Studies, London, Palgrave, 2021, pp. 721 - 741 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Niccolò Bertuzzi; Paola Imperatore; Emanuele Leonardi, The Fridays for Future in Italy: Constituency, Networks and Frame, in: Transformar o capitalismo com utopias reais: Em torno do legado de Erik Olin Wright, Coimbra, CES-Contexto, 2021, pp. 272 - 289 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Emanuele Leonardi, Per una critica politica dell'Antropocene, «POLITICA & SOCIETÀ», 2021, 21, pp. 483 - 494 [Articolo in rivista]
-
Manella Gabriele; Lo Buono Barbara, Flânerie in periferia. Uno studio nel quartiere Savena di Bologna, «FUORI LUOGO», 2021, 10, pp. 73 - 87 [Articolo in rivista] Open Access
-
Jacopo Nicola Bergamo; Emanuele Leonardi, L'eco-marxismo di James O'Connor, in: James O'Connor, La seconda contraddizione del capitalismo, Verona, Ombre corte, 2021, pp. 7 - 33 [Prefazione]
-
Emanuele Leonardi; Nick Dyer-Witheford, Operaismo e Ecologia-Mundo: entrevista com Nick Dyer-Witheford, «THOMAS PROJEC», 2021, 5, pp. 273 - 283 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Zorzi Nadia, Impatto del Covid-19 sul sistema del codice: impossibilità sopravvenuta o eccessiva onerosità?, «CONTRATTO E IMPRESA EUROPA», 2021, 1/2021, pp. 53 - 85 [Articolo in rivista]
-
Emanuele Leonardi, L'urgenza di giustizia climatica e di transizione energetica, in: Dialoghi sulla pandemia, Roma, RedStarPress, 2021, pp. 127 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
zorzi nadia, Il contratto di assicurazione, in: Galgano Francesco, Istituzioni di diritto privato, Milano, Wolters Kluwer Italia srl CEDAM, 2021, pp. 347 - 356 [Capitolo/Saggio in libro]
-
zorzi nadia, Il contratto di rendita e il contratto di anticresi. La transazione (contratto nelle liti), in: Galgano Francesco, Istituzioni di diritto privato, Milano, Wolters Kluwer Italia srl CEDAM, 2021, pp. 356 - 359 [Capitolo/Saggio in libro]
-
zorzi nadia, Lo stato di figlio, in: Galgano Francesco, Istituzioni di diritto privato, Milano, Wolters Kluwer Italia srl CEDAM, 2021, pp. 451 - 456 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Mollo Francesca, I sistemi di trasporto intelligente tra sviluppo della robotica e tutela della persona, «CONTRATTO E IMPRESA EUROPA», 2021, 2/2021, pp. 453 - 484 [Articolo in rivista]
-
Mollo Francesca, La responsabilità in ambito sanitario in tempo di pandemia da Covid-19, «ARCHIVIO GIURIDICO FILIPPO SERAFINI», 2021, fascicolo 4/2021, pp. 1059 - 1091 [Articolo in rivista]
-
Sebastiano Castellucci, Le attività incompatibili del dipendente pubblico nella giurisprudenza di legittimità, «ADL. ARGOMENTI DI DIRITTO DEL LAVORO», 2021, 2, pp. 535 - 548 [Articolo in rivista]
-
Korca, Blerita; Costa, Ericka; Farneti, Federica, From voluntary to mandatory non-financial disclosure following Directive 2014/95/EU: an Italian case study, «ACCOUNTING IN EUROPE», 2021, 18, pp. 353 - 377 [Articolo in rivista] Open Access
-
Sheehy B.; Farneti F., Corporate social responsibility, sustainability, sustainable development and corporate sustainability: What is the difference, and does it matter?, «SUSTAINABILITY», 2021, 13, pp. 1 - 17 [Articolo in rivista] Open Access
-
Antonio Francesco Maturo; Francesca Setiffi, Gli aspetti sociali del wellness, Milano, FrancoAngeli, 2021, pp. 95 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro] Open Access
-
Soldati Nicola, Il modello di terzietà dell’arbitro nelle liti societarie: tra mito e realtà, in: Arbitrato, contratti e commercio internazionale. Studi in onore di Giorgio Bernini-Arbitration, contracts and international trade. Essays in honour of Giorgio Bernini, Milano, Giuffrè Francis Lefebvre, 2021, pp. 625 - 654 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Stefanelli Maria Alessandra, PMI, EUROPA, INDUSTRY 5.0. OSSERVAZIONI GIURIDICHE IN ORDINE ALLA NUOVA SOVRANITÀ DIGITALE, «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2021, 1, pp. 115 - 136 [Articolo in rivista]
-
Stefanelli, MARIA ALESSANDRA, PMI, mercato digitale e regolazione giuridica: la dimensione internazionale., «PERCORSI COSTITUZIONALI», 2021, 2, pp. 495 - 511 [Articolo in rivista]