Pubblicazioni scientifiche
-
Federico Ferretti, L’open banking e le troppe zone grigie del conflitto tra la legislazione europea sui pagamenti e la tutela dei dati personali, «FEDERALISMI.IT», 2021, 10, pp. 69 - 99 [Articolo in rivista] Open Access
-
Tuzza, S., Polizia: indipendente, attore politico o strumento del potere? Una disamina della polizia “politica” nella gestione dell’ordine pubblico, in: Politica e violenza. Teorie e pratiche del conflitto sociale, Milano, Meltemi, 2021, pp. 257 - 290 (DEVIAZIONI) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Casale D., Sulla lungimiranza della riforma previdenziale “Dini”, in: G. Stürmer, D. Pires Fincato, L. Cardoso Barzotto, L. Pasquali Vieira, A.P. Silva Campos Miskulin, L.A. da Silva Bittencourt, L. Piovesani Vidaletti, G. Wünsch, I.G. Pavoni, A. Rosa de Campos, D. Sena Bello, P. Jaeger da Silva, C. Teixeira Damilano, J.P.I. Marsillac, G. Amorim Paviani, M. Kempfer, A. Donadello Martins, M. Tomazi, V. Lima Marques, Novas Tecnologias, Processo e Relações de Trabalho, Porto Alegre, Editora Fi, 2021, pp. 13 - 43 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Casale D., La libera prestazione dei servizi e la libertà di stabilimento, in: E. Balletti, F. Carinci, D. Casale, G. Casale, C. Cattabriga, B. De Mozzi, V. Filì, M. Lamberti, F. Lunardon, M. Malizia, E. Menegatti, D. Mezzacapo, A. Montanari, R. Nunin, A. Pizzoferrato, E. Traversa, A. Zilli, Diritto del lavoro dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 141 - 156 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Casale D., Il riconoscimento di titoli e qualifiche professionali nell’UE, in: E. Balletti, F. Carinci, D. Casale, G. Casale, C. Cattabriga, B. De Mozzi, V. Filì, M. Lamberti, F. Lunardon, M. Malizia, E. Menegatti, D. Mezzacapo, A. Montanari, R. Nunin, A. Pizzoferrato, E. Traversa, A. Zilli, Diritto del lavoro dell'Unione Europea, Torino, Giappichelli, 2021, pp. 157 - 166 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tuzza S., Il dito e la luna. Ordine pubblico tra Polizia e potere politico, un caso di studio, Milano, Meltemi, 2021, pp. 248 (DEVIAZIONI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Sette R., Italia e Francia: due facce della stessa medaglia?, in: Tuzza S., Il dito e la luna. Ordine pubblico tra polizia e potere politico, un caso di studio, Milano, Meltemi, 2021, pp. 9 - 13 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sette R., Fight against recidivism in Italy: a case-study analysis, «URBAN CRIME», 2021, 2, pp. 31 - 52 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giovanna Marchianò, Intelligenza artificiale: IA specifiche e l'amministrazione provvedimentale - IA generali e i servizi pubblici, «FEDERALISMI.IT», 2021, 11, pp. 137 - 160 [Articolo in rivista] Open Access
-
Piergiorgio Degli Esposti, Ariela Mortara, Geraldina Roberti, Sustainable Consumer Behaviour: A Field Analysis of Italians’ Attitudes Towards Sustainable Consumption, «MICRO & MACRO MARKETING», 2021, 1/2021, pp. 69 - 87 [Articolo in rivista]
-
Sette R., Tuzza S., Controllo sociale e nuove forme di (auto)sorveglianza ai tempi del coronavirus, in: L'impatto sociale del Covid-19, Milano, Franco Angeli, 2021, pp. 235 - 244 (BENESSERE TECNOLOGIA SOCIETÀ) [Capitolo/Saggio in libro]
-
soldati nicola, Il sovraindebitamento e la babele della meritevolezza, «DIRITTO DELLA CRISI», 2021, 2, pp. 48 - 54 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giovanna Marchianò, Brevi riflessioni sulla proposta di creare l'Euro digitale, «AMMINISTRAZIONE E CONTABILITÀ DELLO STATO E DEGLI ENTI PUBBLICI», 2021, 2021, pp. 1 - 20 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Giacomelli, (De)costruire la complessità del sistema di accoglienza: un’analisi etnografica dei servizi per richiedenti asilo e rifugiati nel modello trentino, «AUTONOMIE LOCALI E SERVIZI SOCIALI», 2021, 1, pp. 169 - 190 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pierluigi Musaro; Melissa Moralli, What is the role of responsible tourism in building stronger and intercultural communities? Two case studies from Italy, in: Cultural Sustainability, Tourism and Development (Re)articulations in Tourism Contexts, London e New York, Routledge, 2021, pp. 21 - 35 [Capitolo/Saggio in libro] Open Access
-
Moretti, Veronica; Maturo, Antonio, Unhome’ Sweet Home: The Construction of New Normalities in Italy During COVID-19, in: The COVID-19 Crisis. Social Perspectives, New York, Routledge, 2021, pp. 90 - 102 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Marco Orlando Mantovani, La dialettica fra disposizione e norma nello specchio dei rapporti fra l'art. 318 e l'art. 319 c.p., in: La giustizia penale tra ragione e prevaricazione. Dialogando con Gaetano Insolera, Roma, ARACNE, 2021, pp. 665 - 673 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Carbonara, Emanuela; Gianfreda, Giuseppina; Santarelli, Enrico; Vallanti, Giovanna, The impact of intellectual property rights on labor productivity: do constitutions matter?, «INDUSTRIAL AND CORPORATE CHANGE», 2021, 30, pp. 884 - 904 [Articolo in rivista] Open Access
-
Giovanna Marchianò, Proposta di regolamento della Commissione europea del 21 aprile 2021 sull'intelligenza artificiale con particolare riferimento alle IA ad alto rischio, «AMBIENTEDIRITTO.IT», 2021, 2, pp. 1 - 21 [Articolo in rivista] Open Access
-
SANTUARI, ALCESTE, LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI TRA DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA E IL COINVOLGIMENTO DEGLI ENTI SPORTIVI DILETTANTISTICI, «DIRITTO DELLO SPORT», 2021, 1, pp. 1 - 6 [Nota a sentenza]