Pubblicazioni scientifiche
-
Alberio, Marco; Berti Fabio, La nouvelle vague de la migration italienne à Montréal., in: Observatoire Jeunes et Société., 2020, pp. 13 - 15 (atti di: Apprendre la citoyenneté par l’expérimentation : regards croisés de chercheurs et de praticiens sur des initiatives jeunesse issues de la société civile, Ottawa, Canada, 30-31 Maggio 2019) [Contributo in Atti di convegno]
-
Alberio, Marco, Povertà e percorsi di vita: punti di convergenza teorica e concettuale, in: Precarizzazione delle sfere di vita e disuguaglianze, Milano, FrancoAngeli, 2020, pp. 32 - 52 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Fabio Bravo, Trasparenza del codice sorgente e decisioni automatizzate, «IL DIRITTO DELL'INFORMAZIONE E DELL'INFORMATICA», 2020, XXXIV, pp. 694 - 724 [Articolo in rivista]
-
Santuari, Alceste, La finalità dei controlli sugli enti del Terzo settore (ETS) tra regolazione pubblica e autoregolamentazione interna, «LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO», 2020, 4, pp. 947 - 969 [Articolo in rivista] Open Access
-
Pierluigi Musarò, Errare è umano. Sul diritto alla mobilità e la meraviglia estetica, in Cosmopolitismo e Cultura, Papastergiadis N., (ed. italiana) Franco Angeli, Milano, 2020, pp. 7-19., in: Nikos Papastergiadis, Cosmopolitismo e Cultura, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 1 - 249 [Prefazione]
-
Pierluigi Musarò, Turismo e Migrazione - Scritture Migranti, Bologna, Mucchi, 2020, pp. 262 . [Curatela] Open Access
-
Martelli, A., Tra economia e società. Traiettorie di impoverimento e risposte di policy, in: Precarizzazione delle sfere di vita e disuguaglianze, Milano, Franco Angeli, 2020, pp. 153 - 166 (SOCIOLOGIA DEL LAVORO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Simard Majella; Alberio Marco; Dumont Gérard-François, Building Capacity and Community to Improve the Quality of Life of Seniors: In Defiance of Aging, «ENFANCES, FAMILLES, GÉNÉRATIONS», 2020, 36, pp. Non disponibile - Non disponibile [Articolo in rivista]
-
Alessandro Martelli; Ilaria Pitti, Social Inclusion, in: Youth Wiki (Italy), Bruxelles, European Commission, 2020, pp. 1 - 10 [Voce in dizionario o enciclopedia]
-
Chicchi F., Leonardi E., Rethinking basic income, «RADICAL PHILOSOPHY», 2020, 2.09, pp. 81 - 87 [Articolo in rivista] Open Access
-
Massimiliano Musi, La nozione di nave, Bologna, Bonomo editore, 2020, pp. 318 (IL DIRITTO MARITTIMO-QUADERNI). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Massimiliano Musi, Osservazioni a pronuncia: Corte di Cassazione, Sez. III, 30 novembre 2018, n. 30978, «IL DIRITTO MARITTIMO», 2020, CXXII, pp. 117 - 118 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Massimiliano Musi, Osservazioni a pronuncia: Corte di Cassazione, Sez. trib., 6 giugno 2019, n. 15338, «IL DIRITTO MARITTIMO», 2020, CXXII, pp. 145 - 146 [Replica/breve intervento (e simili)]
-
Connelly L.B.; Birch S., Sustainability of Publicly Funded Health Care Systems: What Does Behavioural Economics Offer?, «PHARMACOECONOMICS», 2020, 38, pp. 1289 - 1295 [Articolo in rivista]
-
Emanuela Piga Bruni; PIERLUIGI MUSARO, Viaggio e spaesamento tra nuovi confini e vecchie frontiere, «SCRITTURE MIGRANTI», 2020, 14, pp. 1 - 40 [Articolo in rivista] Open Access
-
Elena Giacomelli, La banalità del mare. Frontiere, quarantena e navi da crociera ai tempi del COVID-19, «SCRITTURE MIGRANTI», 2020, 14, pp. 155 - 176 [Articolo in rivista] Open Access
-
Carolina Mudan, Marelli, La spazializzazione della questione sociale. Politiche urbane prioritarie in Inghilterra, Francia e Italia, Milano, FrancoAngeli srl, 2020, pp. 137 (SOCIOLOGIA DEL TERRITORIO). [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
manuela maggio, recensione Perché (ancora) i quartieri pubblici. Un laboratorio di politiche per la casa, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2020, 121, pp. 163 - 164 [Recensione in rivista]
-
Emanuele Leonardi, Giustizia climatica e transizione energetica, in: Pensare la pandemia, ITA, Dipartimento delle Arti, Università di Bologna, 2020, pp. 16 - 25 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Emanuele Leonardi; Maura Benegiamo; Alice Dal Gobbo; Salvo Torre, Écologie politique et justice climatique: une perspective italienne, «ECOREV'», 2020, 48, pp. 87 - 100 [Articolo in rivista]