Pubblicazioni scientifiche
-
Emanuele Leonardi, The Topicality of André Gorz’s Political Ecology Rethinking Écologie et liberté (1977) to (Re)Connect Marxism and Degrowth, in: Towards a Political Economy of Degrowth, GBR, Rowman & Littlefield, 2019, pp. 55 - 68 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leonardi E, Bringing Class Analysis Back in: Assessing the Transformation of the Value-Nature Nexus to Strengthen the Connection Between Degrowth and Environmental Justice, «ECOLOGICAL ECONOMICS», 2019, 156, pp. 83 - 90 [Articolo in rivista]
-
Leonardi E, Pensare l'ecologia attraverso il lavoro, partendo da una critica del valore. Repliche ai miei critici, «ETICA & POLITICA», 2019, XXI, pp. 211 - 230 [Articolo in rivista] Open Access
-
Leonardi E, Carbon Trading Dogma: presupposti teorici e implicazioni pratiche dei mercati globali di emissioni di gas climalteranti, «JURA GENTIUM», 2019, XVI, pp. 54 - 73 [Articolo in rivista] Open Access
-
Emanuele Leonardi, Italian Theory e World-Ecology: per una teoria della crisi ecologica del capitalismo contemporaneo, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE.», 2019, 120, pp. 93 - 108 [Articolo in rivista]
-
Emanuele Leonardi; Luigi Pellizzoni, Introduction - Italian Perspectives on World-Ecology, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2019, 120, pp. 7 - 8 [Articolo in rivista]
-
marco lamandini; simone alvaro; aristide police; isadora tarola., La nuova via della seta e gli investimenti esteri diretti in settori ad alta intensità tecnologica Il golden power dello Stato italiano e le infrastrutture finanziarie, Roma, Consob (Quaderni Giuridici), 2019, pp. 80 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Olivia Pini, La precettività del valore del risparmio nella tutela del risparmiatore o «consumatore di servizi finanziari». Un focus sul riparto fra Consob e AGCM in materia di pratiche commerciali sleali, «RIVISTA AIC», 2019, 2/2019, pp. 169 - 209 [Articolo in rivista]
-
Olivia Pini, Pluralismo culturale soggettivo ed oggettivo nel quadro costituzionale: valorizzazione culturale e valorizzazione economica nella disciplina delle sponsorizzazioni, «DIRITTIFONDAMENTALI.IT», 2019, 2/2019, pp. 1 - 57 [Articolo in rivista] Open Access
-
Olivia Pini, Giurisprudenza costituzionale e statuto dei rapporti economici: «interpretazione adeguatrice» ed evoluzione ordinamentale, «DIRITTIFONDAMENTALI.IT», 2019, 2/2019, pp. 1 - 40 [Articolo in rivista] Open Access
-
Chiara Davino ; Lorenza Villani, Rifugio in-sicurezza. Nuove configurazioni nell’epoca delle emergenze globali, «OFFICINA», 2019, 28, pp. 10 - 15 [Articolo in rivista] Open Access
-
Bartoletti, Roberta; Giannini, Lorenzo, Perché devo dire qual è il mio orientamento sessuale se voglio farmi semplicemente una vacanza. L’esperienza dei giovani turisti non eterosessuali italiani, «FUORI LUOGO», 2019, 5, pp. 8 - 21 [Articolo in rivista]
-
Roberta Bartoletti, Legami che resistono. Modi di esistenza dei morti e continuing bonds, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2019, 2, pp. 407 - 420 [Articolo in rivista]
-
Roberta Bartoletti; Lorenzo Giannini, Le relazioni tra umani e animali da compagnia mediate dal cibo: discorsi di produttori e consumatori a confronto, in: La sfera umanimale. Valori, racconti, rivendicazioni, Milano, Meltemi, 2019, pp. 137 - 153 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leonardo Battista, Spunti di riflessione sul lavoro autonomo economicamente dipendente in Europa, in: Scritti giuridici, Torino, Giappichelli Editore, 2019, pp. 7 - 21 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Volturo Stella, Martelli Alessandro, Zurla Paolo, Cultural Practices, Daily Life and Participatory Processes of Young People. The Perspective of Cultural Welfare, in: Europe and Beyond: Boundaries, Barriers and Belonging, 2019, pp. 658 - 658 (atti di: 14th ESA Conference, Manchester, 20-23 Agosto 2019) [Riassunto (Abstract)]
-
Tovo, C., The role of national parliaments in the negotiation and conclusion of EU free trade agreements, in: The Conclusion and Implementation of EU Free Trade Agreements. Constitutional Challenges, Cheltenham, Edward Elgar, 2019, pp. 125 - 142 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rapini, Andrea, TOTAL WAR AND SOCIAL REFORM: ADMINISTRATING WORK, POPULATION AND LIFE IN THE «RAVA COMMITTEE» PLAN (1918), «HISTORIA CONTEMPORÁNEA», 2019, 2019, pp. 873 - 906 [Articolo in rivista]
-
Rapini, Andrea, Science «pour» l’État ou science «sur» l’État? Guido Cavaglieri et la défaite de la science administrative en Italie, «MÉLANGES DE L'ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME. ITALIE ET MÉDITERRANÉE», 2019, 130, pp. 349 - 360 [Articolo in rivista]
-
Rapini, Andrea, The History of the Vespa. An Italian Miracle, London-New York, Routledge, 2019, pp. 134 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]