Pubblicazioni scientifiche
-
Alberio, Marco, Neighbourhoods and Employment between Spatial and Social Aspects. Cross Reflections on France, Italy and Québec. La question de l'emploi dans les espaces urbains. Un regard croisé en France, Italie et Québec, «INTERVENTIONS ÉCONOMIQUES», 2018, 60, pp. 1 - 24 [Articolo in rivista] Open Access
-
Alberio, Marco; Handfield, Mario, Les intervenants face à la problématique de l’accessibilité aux services pour les jeunes ruraux en situation de vulnérabilité, «NOUVELLES PRATIQUES SOCIALES», 2018, 30, pp. 1 - 27 [Articolo in rivista]
-
Fontan, Jean-Marc; Alberio, Marco; Belley, Serge; Chiasson, Guy; Houssine, Dridi; Lafranchise, Nathalie; Portelance, Liliane; Tremblay, Diane-Gabrielle; Tremblay, Pierre-André, Activités de « recherche avec » au sein du réseau de l'Université du Québec, «RECHERCHES SOCIOGRAPHIQUES», 2018, 59, pp. 195 - 224 [Articolo in rivista]
-
Alberio, Marco, Supporting carers in a remote region of Quebec, Canada: how much space for social innovation?, «INTERNATIONAL JOURNAL OF CARE AND CARING», 2018, 2, pp. 197 - 214 [Articolo in rivista]
-
Alberio, Marco; Beghdadi, Salim, Quelles sont les perspectives pour l'intervention sociale communautaire auprès des jeunes au Québec? Le cas des services aux jeunes dans la région du Bas-Saint-Laurent, «L'INFIRMIÈRE CLINICIENNE», 2018, 15, pp. 13 - 20 [Articolo in rivista]
-
Alberio, Marco, La conciliation emploi-famille-soins: quel soutien des entreprises et de la communauté pour les travailleurs proches aidants d’ainés au Bas-Saint-Laurent?, Saguenay, Editions du GRIR, UQAC, 2018, pp. 110 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Francesco Quarta, Omologazione del “piano del consumatore”: il controllo di meritevolezza deve estendersi alla corretta valutazione da parte della banca del merito creditizio ex art. 124-bis t.u.b., «RIVISTA DI DIRITTO BANCARIO», 2018, IV, pp. 72 - 76 [Nota a sentenza]
-
Leonardi E, La Green Economy come “ragionevole ideologia”: note per una genealogia del nesso valore-natura e delle sue trasformazioni, in: Ecologia: Teoria, Natura, Politica, Bologna, Kaiak, 2018, pp. 211 - 239 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Leonardi E, Carbon Trading, Climate Justice and Labor Resistance: Definition Power in the South African Campaign One Million Climate Jobs, in: Climate Justice and the Economy, ITA, Routledge, 2018, pp. 110 - 126 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Bui A; Leonardi E, Note per un'anatomia dello sfruttamento contemporaneo, in: Prigionieri del fuori. Ordine neoliberale e migrazioni, ITA, BIBLIOTECA FRANCO SERANTINI, 2018, pp. 77 - 102 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Barca S; Leonardi E, Working-Class Ecology and Union Politics: A Conceptual Topology, «GLOBALIZATIONS», 2018, 15, pp. 487 - 503 [Articolo in rivista]
-
Barabaschi B.; Borghi V.; Chicchi F.; Giullari B.; Gosetti G.; Rosa M.L.; Morlicchio E.; Pirone F.; Rizza R.; Zanfrini L., Sociologia del lavoro: Una storia lunga quarant'anni. Un'introduzione, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2018, 149, pp. 13 - 36 [Articolo in rivista]
-
Balloni, A.; Bisi, R.; Forlivesi, A.; Mazzucato, F.; Sette, R., The infiltration of organized crime in the emilia-romagna region: Possible interpretations for a new social defence, in: Global Organized Crime and International Security, London, Taylor and Francis, 2018, pp. 33 - 46 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Belletti, Michele, Audizione del 28 settembre 2017, dinanzi all’Ufficio di Presidenza della Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica, sul ddl n. 2888, recante disposizioni in materia di abolizione dei vitalizi e nuova disciplina dei trattamenti pensionistici dei membri del Parlamento e dei consiglieri regionali, in: Vitalizi, ragioniamoci, Roma, Entro Terra, 2018, pp. 36 - 51 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Tamar Zurabishvili, Maia Mestvirishvili, Tinatin Zurabishvili, Georgian Women Migrants: Experiences Abroad and at Home, in: Maia Barkaia and Alisse Waterston, Gender in Georgia: Feminist Perspectives on Culture, Nation, and History in the South Caucasus, New York, Berghahn Books, 2018, pp. 181 - 193 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Olivia Pini, Consumatori e mercato: un nuovo fronte per l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (a tutela della correttezza informativa sui prodotti alimentari), «RIVISTA AIC», 2018, 1/2018, pp. 1 - 32 [Articolo in rivista]
-
Olivia Pini, Il giusto equilibrio fra regolazione e libertà d'impresa: alcune riflessioni, in: Diritto amministrativo e società civile - Volume I - Studi introduttivi, Bologna, Bononia University Press, 2018, pp. 395 - 421 (SP.I.S.A. STUDI E RICERCHE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Olivia Pini, Semplificazione, limiti all’espansione, rigenerazione dell’esistente: gli ambiziosi obiettivi della nuova l.r. Emilia-Romagna 24/2017 sulla tutela e l’uso del territorio, «LE REGIONI», 2018, 4/2018, pp. 771 - 781 [Articolo in rivista]
-
Chiara Davino, Progetto MOSE. La seduzione della salvezza, in: Cartografie dell’Oscurità. Architetture e psicogeografie veneziane, Firenze, Nicomp L.E., 2018, pp. 165 - 172 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Gemini Laura; Bartoletti Roberta; Brilli Stefano, Il lavoro dello spettatore dal vivo: capitale culturale ed esperienza. Il caso del pubblico del Rossini Opera Festival, «SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE», 2018, 56, pp. 43 - 64 [Articolo in rivista]