Pubblicazioni scientifiche
-
F. Bravo, Giornalismo investigativo, vittime e diritto di cronaca, in: A. BALLONI R. BISI R. SETTE F. MAISTO E. VIANO S. BELLUCCI F. DIEU G. MAROTTA F. BRAVO, Vittime e vittimologia. Percorsi di studio e di ricerca, BOLOGNA, Minerva Edizioni, 2012, pp. 127 - 181 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Montanari A., La tutela previdenziale contro la disoccupazione alla luce della recente riforma del mercato del lavoro, in: AA.VV., Studi di diritto dell'economia e dell'impresa in memoria di Antonio Cicognani, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 391 - 401 (DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE DELL'ECONOMIA E DELL'AZIENDA NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Borghi, Gli spazi del lavoro nel capitalismo reticolare: note per una cartografia critica delle trasformazioni, in: Mappe della precarietà. Spazi, rappresentazioni, esperienzee critica delle politiche del lavoro che cambia, BOLOGNA, Odoya, 2012, pp. 7 - 37 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Borghi, Di cosa ci parlano i contadini, oggi?, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2012, 128, pp. 7 - 15 [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Responsabilità del gestore di una piscina e segnaletica di sicurezza, «RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL TURISMO», 2012, 5, pp. 96 - 104 [Nota a sentenza]
-
Soldati N., L’introduzione del giudizio con rito sommario non incide sulla applicabilità della disciplina, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE. DOSSIER MENSILE», 2012, 7, pp. 74 - 75 [Nota a sentenza]
-
Soldati N., La devoluzione all’organismo delle due cause si inserisce nel tracciato indicato dalla riforma, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE. DOSSIER MENSILE», 2012, 7, pp. 76 - 77 [Nota a sentenza]
-
Soldati N., Per la sottoscrizione del verbale di accordo indispensabile l’autorizzazione del tribunale, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE. DOSSIER MENSILE», 2012, 7, pp. 81 - 82 [Nota a sentenza]
-
Soldati N., Per la trascrzione dell'usucapione il verbale non basta, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 236, pp. 6 - 6 [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Espropri e ipoteche, mediazione esecutiva solo se omologata, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 264, pp. 6 - 6 [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Invito del giudice prima dell'udienza di discussione, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 256, pp. 6 - 6 [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Improcedibilità d'ufficio per chi non vuole conciliare, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 256, pp. VI - VI [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Lo stop all'obbligo di mediazione investe le liti in corso, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 313, pp. 11 - 11 [Articolo in rivista]
-
Soldati N., L'alt pesa più per auto e casa, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 313, pp. XI - XI [Articolo in rivista]
-
Soldati N., Addio alle spese ridotte e al patrocinio gratuito, «IL SOLE 24 ORE», 2012, 313, pp. X1 - X1 [Articolo in rivista]
-
F. GENNARI, Anche l'Italia "rinuncia" al capitale sociale per la società a responsabilità limitata, in: VARI, Studi di diritto dell'Economia e dell'Impresa in memoria di Antonio Cicognani, PADOVA, cedam, 2012, pp. 247 - 288 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Montanari A., Non antisindacalità dei licenziamenti del caso «Melfi», «MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO», 2012, 1-2, pp. 20 - 23 [Nota a sentenza]
-
Pomelli A., Commento all'art. 122 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, in: Commentario T.U.F. (decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), Tomo II, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 1266 - 1287 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pomelli A., Commento all'art. 123 del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, in: Commentario T.U.F. (decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), Tomo II, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 1288 - 1296 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Pomelli A., Commento all'art. 123-bis del d.lgs. 24 febbraio 1998, n. 58, in: Commentario T.U.F. (decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 e successive modificazioni), Tomo II, TORINO, Giappichelli, 2012, pp. 1297 - 1306 [Capitolo/Saggio in libro]