Pubblicazioni scientifiche
-
F. Farneti, IL FINALISMO AZIENDALE LETTO ATTRAVERSO L'IMPERATIVO DELLO SVILUPPO SOTENIBILE, in: Studi di diritto dell'economia e dell'impresa in memoria di Antonio Cicognani, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 187 - 200 (UNIVERSITÀ DI BOLOGNA, DIPARTIMENTO DI DISCIPLINE GIURIDICHE DELL'ECONOMIA E DELL'AZIENDA. NUOVA SERIE) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Soldati N., La denuncia al tribunale ex art. 2409 c.c., in: La nuova società a responsabilità limitata, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 371 - 407 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Soldati N., Le decisioni dei soci, in: La nuova società a responsabilità limitata, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 409 - 469 [Capitolo/Saggio in libro]
-
V. Borghi, Sociologia e critica nel capitalismo reticolare: risorse ed archivi per una proposta, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2012, 3, pp. 383 - 408 [Articolo in rivista]
-
F. TUNDO, Un’ipotesi di difficile coesistenza di diritto tributario e diritto penale. L’indeducibilità dei cd. “costi da reato”, in: AUTORI VARI, STUDI DI DIRITTO DELL’ECONOMIA E DELL’IMPRESAin memoria di ANTONIO CICOGNANI, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 721 - 740 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. TUNDO, LA PARTECIPAZIONE DEL CONTRIBUENTE ALLA VERIFICA TRIBUTARIA, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 270 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
Gigli S.; Tieghi M., The Purposes of social accounting in Italian public helth organizations, «EKONOMSKA ISTRAžIVANJA», 2012, 25, pp. 846 - 868 [Articolo in rivista] Open Access
-
M. Belletti, Cap. III La vicenda storica del regionalismo - parr. 8 - 14, in: Diritto regionale, BOLOGNA, il Mulino, 2012, pp. 85 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
G. MARCHIANO', Sul grado di interazione tra sistema giuridico e sistema economico: il caso del promotore nella finanza di progetto., «MUNUS», 2012, 2, pp. 1 - 42 [Articolo in rivista]
-
G. MARCHIANO', L'INCIDENZA DELLE FORME TELEMATICHE SUL LINGUAGGIO DEI PUBBLICI POTERI NEI RAPPORTI COI PRIVATI, in: AA.VV., STUDI DI DIRITTO DELL'ECONOMIA E DELL'IMPRESA IN MEMORIA DI ANTONIO CICOGNANI, PADOVA, CEDAM, 2012, pp. 355 - 376 [Capitolo/Saggio in libro]
-
del Sordo Carlotta; Orelli Rebecca Levy, Il passaggio dai sistemi di e-government a quelli di e-governance: lo stato dell’arte nei Paesi europei, in: Corporate Governance. Modelli e strumenti, ROMA, Aracne, 2012, pp. 67 - 92 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Del Sordo C., La pianificazione economico-finanziaria, in: DEL SORDO CARLOTTA SIBONI BENEDETTA VISANI FRANCO, Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, FrancoAngeli, 2012, pp. 25 - 49 [Capitolo/Saggio in libro]
-
del Sordo Carlotta, La programmazione, in: DEL SORDO CARLOTTA SIBONI BENEDETTA VISANI FRANCO, Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, FrancoAngeli, 2012, pp. 51 - 83 [Capitolo/Saggio in libro]
-
del Sordo C.; Siboni B.; Visani F., Strumenti per il controllo di gestione, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 253 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]
-
B.Giullari; E. Melchiorre, Politiche sociali e democrazia locale: soggetti e pratiche decisionali nel welfare municipale, «POLIS», 2012, XXVI, pp. 325 - 353 [Articolo in rivista]
-
Manella G, Sampson R., “Great American City. Chicago and the Enduring Neighborhood Effect” (University of Chicago Press, 2011), «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2012, 98, pp. 151 - 153 [Recensione in rivista]
-
Manella G, Sightseers o vacationers? Uno studio sui turisti che si muovono tra le due coste adriatiche, in: Milano Marittima 100. paesaggi e architetture per il turismo balneare, MILANO, Bruno Mondadori, 2012, pp. 297 - 300 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Soldati N., La stipulazione on line dei contratti commerciali, in: Studi di diritto dell'economia e dell'impresa in memoria di Antonio Cicognani, PADOVA, cedam, 2012, pp. 609 - 652 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Menegatti E., Un passo avanti verso un nuovo modello di relazioni industriali: la delega sulla partecipazione (art. 4, commi 62 e 63, legge n. 92/2012), in: AUTORI VARI, Studi di diritto dell'economia e dell'impresa in memoria di Antonio Cicognani, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 377 - 390 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Chicchi, Precarietà del lavoro, precarietà del legame sociale. Sintesi interpretativa di una ricerca Ires Emilia-Romagna, in: Mappe della precarietà. (Vol. I) Spazi, rappresentazioni, esperienzee critica delle politiche del lavoro che cambia, BOLOGNA, Emil di Odoya srl, 2012, pp. 221 - 237 [Capitolo/Saggio in libro]