Pubblicazioni scientifiche
-
A. Maturo, La sociologia nella sanità, in: L'identità sociale della sociologia in Italia, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2012, pp. 188 - 202 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Maturo, Teorie su equità e giustizia sociale, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2012, pp. 188 . [Curatela]
-
A. Maturo, Giustizia sociale tra svantaggio sistematico e violenza strutturale: le prospettive di Powers/Faden e Farmer, in: Teorie su equità e giustizia sociale, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2012, pp. 147 - 168 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Maturo, Introduzione, in: Teorie su equità e giustizia sociale, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2012, pp. 7 - 10 [Breve introduzione]
-
A. Maturo, Giustizia, in: La devianza come sociologia, MILANO, FrancoAngeli Editore, 2012, pp. 183 - 192 [Capitolo/Saggio in libro]
-
E. Carbonara; F. Parisi; G. von Wangenheim, Unjust Laws and Illegal Norms, «INTERNATIONAL REVIEW OF LAW AND ECONOMICS», 2012, 2012, pp. 285 - 299 [Articolo in rivista]
-
E. Carbonara; B. Luppi; F. Parisi, Subsidiarity for a Changing Union, in: RESEARCH HANDBOOK ON THE ECONOMICS OF EUROPEAN UNION LAW, NORTHAMPTON MA, Edward Elgar, 2012, pp. 95 - 110 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Soldati N., La simulazione di un caso di mediazione in materia di successione, in: Guida alla mediazione civile e commerciale. Evoluzione normativa, aspetti operativi, settori di applicazione e casistica., MILANO, Gruppo 24 Ore, 2012, pp. 255 - 263 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Soldati N., Riduzione dei costi se l'altra parte non compare, «GUIDA AL DIRITTO. IL SOLE 24 ORE», 2012, 3, pp. XVI - XVII [Articolo in rivista]
-
A. Pizzoferrato; A. Montanari, Il danno alla persona nel rapporto di lavoro, in: AA.VV., Contratto di lavoro e organizzazione. Contratto e rapporto di lavoro, PADOVA, Cedam, 2012, pp. 1902 - 1944 (TRATTATO DI DIRITTO DEL LAVORO) [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Bergamaschi, Recensione al volume a cura di L. Bozzo, GSM. Girovagare senza meta, Bari: Adda, «SOCIOLOGIA URBANA E RURALE», 2012, 97, pp. 149 - 150 [Recensione in rivista]
-
Casale, Davide, Riforma previdenziale ex d.l. n. 201/2011: innalzamento del requisito anagrafico per la pensione di vecchiaia ed età massima di servizio nel pubblico impiego, «MASSIMARIO DI GIURISPRUDENZA DEL LAVORO», 2012, fasc. 11, pp. 881 - 888 [Articolo in rivista]
-
M. Lamandini, L riforma dell'ordinamento finanziario europeo: quali cure per i fallimenti di mercato, i fallimenti istituzionali e i fallimenti sovrani?, «RIVISTA DI DIRITTO SOCIETARIO», 2012, 1, pp. 137 - 145 [Articolo in rivista]
-
M. Lamandini, I regolamenti europei istitutivi del comitato per il rischio sistemico e delle autorità europee di vigilanza su assicurazioni, banche, strumenti finanziari mercati, «LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE», 2012, 1, pp. 1 - 13 [Articolo in rivista]
-
M. Lamandini, self regulation - what future in the context of hedge funds?, in: Research handbook on hedge funds, private equity and alternative investment, CHELTENHAM, Edward Elgar, 2012, pp. 244 - 267 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cuconato M.; De Luigi N.; Martelli A., Youth Participation in the framework of the reformulation of local youth policy in Italy, in: Youth Participation in Europe. Beyond discourses, practices and realities, BRISTOL, The Policy Press, 2012, pp. 93 - 108 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. TUNDO, DECRETO SALVA-ITALIA E MISURE ANTIEVASIONE, «CONSUMATORI, DIRITTI E MERCATO», 2012, 1, pp. 49 - 57 [Articolo in rivista]
-
Montanari A., Il lavoro a tempo determinato nella legge n. 183 del 2010 (c.d. Collegato lavoro), in: AA.VV., Il contratto di lavoro a termine Novità applicative, TORINO, Utet giuridica, 2012, pp. 53 - 67 [Capitolo/Saggio in libro]
-
M. Lamandini, Presidi organizzativi dell'impresa e compliance fiscale: nuove frontiere per il tutoraggio fiscale e per il rapporto virtuoso tra grandi imprese e fisco, in: Evasione fiscale e tax compliance, BOLOGNA, il mulino, 2012, pp. 227 - 240 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. TUNDO, Le modifiche a favore del contribuente non fugano i dubbi di incostituzionalità sull'indeducibilità dei costi da reato, «CORRIERE TRIBUTARIO», 2012, 28, pp. 2138 - 2145 [Articolo in rivista]