Pubblicazioni scientifiche
-
N. Zorzi, Artt. 28-32: Sul settore delle televendite, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 322 - 335 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Artt. 47-48: le informazioni precontrattuali e i problemi nell'esecuzione del contratto in materia di contratti negoziati fuori dai locali commerciali, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 454 - 465 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Art. 55: alla ricerca della logica che esclude alcuni aspetti di tutela del consumatore in alcune tipologie di contratti a distanza, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, la Tribuna, 2008, pp. 502 - 507 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Artt. 64-67: il recesso di protezione come tecnica di formazione del contratto e la sua disciplina, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 534 - 565 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Art. 73: aspetti specifici di tutela nel settore particolare della multiproprietà, in: Codice del Consumo - Commentato per articolo con dottrina e giurisprudenza, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 633 - 639 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Il concetto generale di imprenditore e i piccoli imprenditori, nonchè le imprese esercitate da enti pubblici (artt. 2082 - 2093 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2001 - 2009 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Le categorie di imprenditori distinte per l'oggetto dell'esercizio dell'attività economica: l'imprenditore agricolo e l'imprenditore commerciale (artt. 2135 - 2140, ed inoltre art. 2195 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2057 - 2069 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Lo statuto dell'imprenditore commerciale: registro delle imprese (artt. 2188-2194 - 2196 - 2202 c.c.), la rappresentanza commerciale (artt. 2203-2213 c.c.); le scritture contabili (artt. 2214-2221 c.c.)., in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, la Tribuna, 2008, pp. 2065 - 2078 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, La disciplina dei segni distintivi nel codice civile: ditta, insegna e marchio (artt. 2563 - 2574 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2378 - 2388 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, Tutela dei brevetti di invenzione e dei modelli (artt. 2584 - 2594 c.c.), in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2396 - 2402 [Capitolo/Saggio in libro]
-
N. Zorzi, La disciplina della concorrenza e della concorrenza sleale nel codice civile (artt. 2595 - 2601 c.c.)., in: Commentario compatto al Codice civile, PIACENZA, La Tribuna, 2008, pp. 2402 - 2417 [Capitolo/Saggio in libro]
-
R. Grimaldi; E. Mattarelli; M.R. Tagliaventi, Identità professionali e riconoscimento di nuove opportunità di business nei processi di offshoring, in: Missione produttiva e crescita economica del Paese, PALERMO, Eurografica SRl, 2008, pp. 192 - 197 [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Quarta, Recognition and Enforcement of U.S. Punitive Damages Awards in Continental Europe: The Italian Supreme Court's Veto, «HASTINGS INTERNATIONAL AND COMPARATIVE LAW REVIEW», 2008, Volume 31, No. 2 - Summer 2008, pp. 753 - 782 [Articolo in rivista]
-
F. Chicchi, Riflessioni di sintesi: pluralizzazione dei regimi di azione e capitalismo di prossimità, in: Le grammatiche sociali della mobilità. Una ricerca sulle convenzioni del lavoro nella provincia di Bologna, MILANO, Franco Angeli, 2008, pp. 107 - 121 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Rosa, Grimaldi; Maria Rita, Tagliaventi, Il processo di offshoring delle attività intangibili: opportunità e criticità per le organizzazioni e per il sistema industriale, in: Missione produttiva e crescita economica del Paese, 2008, pp. 4 - 34 (atti di: Missione produttiva e crescita economica del Paese, Palermo, 23-24 ottobre 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
Sicurella, Sandra, I centri di aiuto alle vittime nel territorio bolognese: una riflessione a partire da alcune interviste, «SALUTE E SOCIETÀ», 2008, 1, pp. 73 - 87 [Articolo in rivista]
-
Sicurella, Sandra, La strada delle vittime nel settore pubblico e privato a Bologna, in: Legalità e comunicazione. Una sfida ai processi di vittimizzazione, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 117 - 137 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Sicurella, Sandra, Victims of crime and society: student's opinion, «RIVISTA DI CRIMINOLOGIA, VITTIMOLOGIA E SICUREZZA», 2008, 2, pp. 69 - 77 [Articolo in rivista] Open Access
-
Paltrinieri R.; Parmiggiani P., Per un approccio sociologico al marketing. Introduzione, in: Per un approccio sociologico al marketing, Milano, Franco Angeli, 2008, pp. 7 - 10 [Capitolo/Saggio in libro]
-
Musi, Massimiliano, Il contratto di trasporto come contratto a favore di terzo, Roma, Aracne Editrice, 2008, pp. 79 . [Monografia/Trattato scientifico in forma di libro]